Girovagando per il web mi sono imbattuta in un lievitato che mi ha colpito di cui non conoscevo l’esistenza e l’ho voluto subito replicare, si tratta delle lingue delle suocere, una ricetta tipica del Piemonte che prende il nome dalla loro forma allungata. Io vi propongo la mia versione a lunga lievitazione, un impasto davvero …
ANTIPASTI
Piccole sfiziosità da gustare prima di pranzo o cena
Grissini veloci senza lievito
Dovevo comprare il pane ma non avevo proprio voglia di uscire, era già tardi dovevo cucinare e avevo bisogno di qualcosa da accompagnare ai formaggi.. e perchè non provare a fare dei grissini super veloci senza tempi di lievitazione? Questi grissini sono nati così.. sono senza lievito e sono davvero facili da fare. Sono buoni …
Bundt cake salata mortadella e carciofini
E’ da tanto tempo che mi soffermavo davanti ad uno stampo di bundt cake ma uscivo dal negozio sempre senza perchè pensavo “ho già tanti stampi a casa”.. e invece un giorno me lo ritrovo a casa grazie a mio marito che mi ha fatto una piccola sorpresa e il miglior modo di inaugurarlo è …
Cavolfiore arrosto
La ricetta che vi propongo oggi esalta il gusto di un ortaggio di stagione: il cavolfiore. Appena ho visto questa ricetta sul settimanale “Ci piace cucinare!” l’ho voluta subito rifare, ho apportato solo alcune modifiche. Un piatto che mi ha conquistato e che rifarò spesso. E voi cosa aspettate a provarlo? Se usate Instangram e …
Insalata di seppie, ceci e sedano
Il pesce è indubbiamente il protagonista dei piatti estivi, io vi propongo una ricetta veloce e facile, un’insalatina che può essere servita sia come antipasto sia come piatto unico. La ricetta che vi propongo l’ho presa dal libro di Benedetta Parodi “Molto Bene” uscito qualche anno fa Le dosi sono per 4 persone se preferite …