Ho tante ricette che non ho ancora pubblicato sul blog e cercando la foto di queste ciambelline non mi ricordavo di averle fatte quando ero in dolce attesa, precisamente una settimana prima del parto (inaspettato perchè in anticipo di un mese).
-
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Phasellus consectetur metus aliquam lacus bibendum, non sollicitudin diam dignissim. Suspendisse hendrerit ipsum eu sapien tincidunt, vitae commodo dui laoreet. Nunc sed euismod dui. Etiam placerat auctor posuere. Maecenas ac imperdiet lorem, eget eleifend quam. Aenean facilisis scelerisque diam. Aenean consectetur nisi…
-
L’ultima ricetta dell’anno non poteva che essere a base di lenticchie. Facile e veloce, ideale come aperitivo da accompagnare a dei crostini oppure, come faró io oggi, per condire un piatto di polenta.
-
Quest’anno mi sono dedicata alla preparazione dei dolci tipici natalizi della mia terra e dopo la realizzazione del Parrozzo ieri ho preparato il Pan Ducale, uno dei dolci più antichi di tutto l’Abruzzo.
-
Lo stampo per mini plumcake è davvero comodo, ti permette di fare delle mono porzioni che sono sempre lì che ti aspettano per la colazione.
-
Le neole o ferratelle sono delle cialde tipiche abruzzesi che si preparano con l’apposito ferro. Ho sempre visto mia madre farle ma solo qualche giorno fa mi sono cimentata anche io vedendo una foto su Instagram talmente goduriosa che mi è subito venuta una gran voglia di provare (complice la…