Quest’anno il mio giardino ha prodotto molti frutti sarà per la stagione favorevole sarà che mio padre cura molto il giardino e l’orto e sta sempre lì ad annaffiare.. il pero è stato l’albero più redditizio, chili e chili di pere e quale miglior modo di sfruttarli se non affogarli in una crema di cioccolato..
E’ una torta senza latte e al posto del burro io uso spesso Vallè naturalmente ( parlo di questo prodotto http://www.lavalledelbenessere.com/prodotti/valle-naturalmente) è molto più leggero del burro classico e in più ha il vantaggio di essere più morbido. E’ una torta classica sicuramente ma molto salutare e ottima per iniziare al meglio la giornata


- PER LA TORTA
- - 3 uova
- - 100 gr di zucchero di canna
- - 100 gr di Vallè naturalmente
- - 100 gr di cioccolato fondente
- - 230 gr di farina 00
- - una bustina di lievito per dolci
- - 3 pere
- - qualche cucchiaio di succo di limone
- PER LA GLASSA
- - 1 cucchiaino di Vallè naturalmente
- - 2 cucchiai di zucchero di canna
- - 1 cucchiaino di cannella
- Sbucciare le pere e tagliarle 2 pere a cubetti da mettere nella torta e una a fettine per decorazione finale, spruzzarci sopra del succo di limone.
- Tagliare il cioccolato a pezzetti e scioglierlo a bagnomaria con Vallè, lasciar raffredare.
- Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la crema al cioccolato, la farina e il lievito.
- Aggiungere le pere all'impasto e mescolare con un cucchiaio.
- Versare in una tortiera unta con l'olio d'oliva e disporre sopra le fettine di pere
- Per evitare che le pere in superficie diventino un po' secche durante la cottura, in un tegamino sciogliere vallè, zucchero e cannella e spennellare la glassa sulle fettine di pere in superficie.
- Infornare a 180° per 35 minuti.
Se provate una mia ricetta e la pubblicate su Instagram usate sempre l’hashtag #lericettedicasina sarò ben felice di condividere la vostra foto
Se inizi la giornata con una torta così secondo me la inizi già al top!! Complimenti
Grazie Claudia, sicuramente la giornata inizia in maniera più dolce 😉